c

Servizi e prestazioni

Psicoterapia cognitivo comportamentale

Psicoterapia familiare

Terapia di coppia

Trattamento psicologico con realtà virtuale

Biofeedback e Neurofeedback

Riabilitazione neuropsicologica

Valutazioni e diagnosi DSA

Potenziamento apprendimenti

Training SVTA®

Doposcuola specialistico DSA/BES

Laboratori psicoeducativi

Tutti i servizi

Centro di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti

Prenota un appuntamento oggi stesso!

In offerta!

CEFALEE: impariamo a conoscerle

Il prezzo originale era: 180,00 €.Il prezzo attuale è: 149,00 €.


Le cefalee muscolo tensive colpiscono milioni di persone al mondo.

Il pensiero comune è che siano gestibili solo con aiuto farmacologico ma non è sempre così, anzi. Le cefalee muscolo tensive si possono e si devono gestire anche senza aiuti farmacologici e le tecniche ci sono e sono scientificamente provate.

Descrizione

Scopri come gestire le cefalee senza aiuti farmacologici, con tecniche scientificamente provate.

Obiettivi

Il corso permette di approfondire la conoscenza sulle cefalee e le sue componenti emozionali e di imparare diversi utili e pratici esercizi che potrai iniziare a fare da subito e che ti daranno modo nel giro di brevissimo tempo di ridurre l’intensità, la durata e la frequenza delle cefalee.

Programma

Lezione 1: conoscere la nascita e la storia delle cefalee tensive; apprendere l’importanza dei professionisti competenti nella cura delle cefalee tensive; conoscere come vengono classificate le cefalee tensive e in cosa si differenziano.
Lezione 2: approfondire la conoscenza delle cefalee tensive imparando a riconoscerle e distinguerle; conoscere e approfondire tutte le principali cause delle cefalee tensive; conoscere la componente emozionale delle cefalee e il suo legame con il dolore cronico.
Lezione 3: conoscere e approfondire i trattamenti non farmacologici scientificamente provati nella cura delle cefalee tensive; imparare i principali esercizi per la prevenzione e la riduzione di frequenza, intensità e durata delle cefalee tensive.

Relatore

Dottoressa Gioia Simoni, Psicologa, Certificata III Livello con la Federazione Europea di Biofeedback.

Destinatari

Professionisti che si occupano di benessere psicofisico (fisioterapisti, osteopati, odontoiatri, ortodontisti ecc…); studenti di psicologia; psicologi e psicoterapeuti e chiunque soffra di cefalee muscolo tensive.

Modalità di fruizione

Dopo aver effettuato l’iscrizione al sito ti basterà accedere alla tua area personale cliccando su “IL MIO PROFILO” per usufruire del contenuto acquistato.
L’intero videocorso e i PDF allegati saranno subito disponibili nella sezione “I miei corsi” dell’area personale e potrai tornare a vederli tutte le volte che vorrai.
Il videocorso è fruibile solo accedendo al sito da un qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone), per cui è sempre necessaria una connessione a internet.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CEFALEE: impariamo a conoscerle”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *