c

Servizi e prestazioni

Psicoterapia cognitivo comportamentale

Psicoterapia familiare

Terapia di coppia

Trattamento psicologico con realtà virtuale

Biofeedback e Neurofeedback

Riabilitazione neuropsicologica

Valutazioni e diagnosi DSA

Potenziamento apprendimenti

Training SVTA®

Doposcuola specialistico DSA/BES

Laboratori psicoeducativi

Tutti i servizi

Centro di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti

Prenota un appuntamento oggi stesso!

Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica

Studio associato a Laterza (Taranto)

La Valutazione Neuropsicologica si avvale dell’utilizzo di Test validati scientificamente che valutano:

  • le singole funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, ragionamento, funzioni esecutive, prassia, ecc)
  • gli aspetti emotivo-motivazionali
  • il grado di consapevolezza dell’utente

La Valutazione Neuropsicologica ha le seguenti finalità: 

  • Diagnosticare la presenza ed il tipo di danno anche in relazione alla localizzazione della lesione cerebrale
  • Fornire una valutazione esauriente del disturbo neuropsicologico iniziale che permetta di osservarne l’evoluzione nel tempo
  • Proporre interventi di valutazione e rieducazione di cerebrolesioni acquisite o degenerative
  • Analizzare i deficit e le abilità residuali da utilizzare come guida per una riabilitazione adeguata.

L’iter di indagine psicodiagnostica prevede:

  • Colloquio con la persona interessata e con i familiari
  • Raccolta di dati anamnestici
  • Somministrazione di prove standardizzate (2 sessioni da 45 minuti)
  • Colloquio di restituzione e analisi dei dati emersi

Al termine dell’indagine psicodiagnostica il clinico suggerisce il training riabilitativo più adeguato al caso.

Il servizio di Valutazione Neuropsicologica può essere utilizzato per fini diagnostici, riabilitativi, medico-legali.

La riabilitazione neuropsicologica è un trattamento non farmacologico che si delinea in interventi mirati, strutturati, di difficoltà e intensità crescente, utilizzati in maniera multi-strategica con lo scopo di:

  • riabilitare le abilità cognitive che sono state perse o compromesse a causa di danni cerebrali
  • favorire un rallentamento del decadimento cognitivo
  • stimolare globalmente l’attività mentale dell’individuo.

La riabilitazione neuropsicologica fonda i suoi presupposti teorici sulle proprietà plastiche del cervello e si serve di strumenti ad alta tecnologia che lavorano parallelamente, in modo mirato e specifico, sulle funzioni cognitive compromesse e residue. Tali strumenti sono volti a potenziare le abilità residue e ad acquisire strategie di compenso per le abilità deficitarie, al fine di restituire all’individuo il miglior stato di benessere.
Il trattamento viene svolto in forma individuale con frequenza variabile a seconda dell’entità del deficit, in sessioni dalla durata di 45 minuti, per un tempo totale di almeno 3-6 mesi con valutazioni in itinere e al termine del percorso, al fine di monitorare l’andamento del processo riabilitativo.
Il Centro CAPTA si avvale dell’ausilio di strumenti ad alta tecnologia e del software specifico “Rehacom”, i cui vantaggi variano a seconda del paziente che lo utilizza: l’uso dei test computerizzati trova immediata applicazione nei soggetti più giovani, ma trova applicazione anche nei soggetti in età più avanzata.

Ambiti di intervento

Adulti

  • Persone che in fase molto precoce accusano sintomatologia riconducibile a “mild cognitive impairment” (Disturbo cognitivo lieve)
  • Soggetti con lesioni del capo (TCE chiuso o TCE lieve)
  • Pazienti con lesioni focali su base vascolare o emorragica
  • Pazienti con disturbi progressivi del SNC con cospicui effetti neuropsicologici
  • Potenziamento prestazioni cognitive
  • Recupero e fronteggiamento stress lavorativo e cadute attentive
  • Innalzamento delle abilità di problem solving e creatività
  • Riabilitazione cognitiva a seguito di traumi cerebrali

Bambini

  • Disabilità intellettiva
  • Potenziamento delle prestazioni cognitive
  • Disturbi specifici di apprendimento
  • Disturbo da Deficit di Attenzione/iperattività

Desideri prenotare una visita?

Compila il form, verrai ricontattato da un nostro esperto per ricevere tutti i dettagli.

Termini e condizioni